Al momento stai visualizzando Come viaggiare in Francia dagli Stati Uniti con un budget limitato: Consigli per viaggi economici

Come viaggiare in Francia dagli Stati Uniti con un budget limitato: Consigli per viaggi economici

Come viaggiare in Francia dagli Stati Uniti con un budget limitato: Una guida completa

Pianificare un viaggio dagli Stati Uniti alla Francia può essere costoso, ma con il giusto approccio è possibile ridurre notevolmente i costi del viaggio. Ecco alcuni consigli che vi aiuteranno a trovare le opzioni più convenienti e a risparmiare sul vostro viaggio.

1. Prenotare i voli in anticipo

Prenotare i voli con largo anticipo è uno dei modi più efficaci per risparmiare. Le offerte migliori sono spesso disponibili da 2 a 6 mesi prima della data di partenza. Tenete d’occhio le promozioni e le offerte speciali delle compagnie aeree.

2. Siate flessibili con le date e gli orari dei voli

Le tariffe aeree possono variare notevolmente a seconda del giorno della settimana e del periodo dell’anno. I voli infrasettimanali (martedì, mercoledì, giovedì) tendono a essere più economici rispetto alle partenze del fine settimana. Anche i voli al mattino presto o in tarda serata possono essere più convenienti.

3. Scegliere diversi aeroporti

Controllate i prezzi dei voli da diverse città statunitensi e verso diversi aeroporti francesi. Ad esempio, volare da New York (JFK) potrebbe essere più economico che da Los Angeles (LAX). In Francia, considerate la possibilità di volare in aeroporti secondari come Orly (ORY) o Lione (LYS) invece che a Parigi Charles de Gaulle (CDG).

4. Usare i siti web di confronto dei voli

Confrontate i prezzi dei voli utilizzando siti web come Trip.com, Google Flights, Momondo o Kayak. Queste piattaforme vi permettono di cercare le opzioni più economiche e di monitorare le variazioni di prezzo.

5. Considerare gli scali e i vettori low-cost

Volare con scalo o utilizzando vettori low-cost a volte può essere molto più economico dei voli diretti. Tuttavia, al momento della prenotazione, tenete conto del tempo di viaggio e delle potenziali spese extra per i bagagli.

6. Viaggiare in bassa stagione

Viaggiare in Francia durante la bassa stagione (settembre-novembre e febbraio-aprile) può aiutarvi a risparmiare sul biglietto aereo e sull’alloggio. In questi mesi, infatti, la domanda è più bassa e di solito i voli e gli hotel costano meno.

7. Iscrivetevi a newsletter e avvisi

Iscrivetevi alle newsletter delle compagnie aeree e ai servizi di monitoraggio delle tariffe. Molte compagnie aeree inviano offerte speciali e sconti ai loro abbonati. Potete anche utilizzare le funzioni di avviso sui prezzi per ricevere una notifica quando i prezzi dei voli scendono per la rotta scelta.

8. Utilizzate le miglia e i punti premio

Se avete accumulato miglia frequent flyer o punti premio con la carta di credito, usateli per coprire una parte o la totalità del vostro biglietto aereo. Questo può ridurre notevolmente le spese di viaggio.

9. Ridurre al minimo i costi aggiuntivi

Viaggiate leggeri portando con voi solo il bagaglio a mano per evitare spese aggiuntive per i bagagli registrati. Inoltre, fate attenzione alle spese nascoste quando prenotate i biglietti tramite alcuni servizi.

10. Controllare le compagnie aeree economiche

Alcune compagnie aeree economiche offrono tariffe più basse fornendo meno servizi a bordo. Ne sono un esempio Norwegian Air Shuttle, LEVEL e Iberia Express. Spesso operano voli transatlantici a costi ridotti, anche se potrebbe essere necessario pagare un supplemento per i pasti e il bagaglio da stiva.

Rent Car in France

11. Considerare la possibilità di prenotare biglietti di andata e ritorno

A volte, prenotare un biglietto di andata e ritorno può essere più conveniente che acquistare separatamente i biglietti di sola andata. Inoltre, confrontate sempre il costo totale, comprese le tasse e le spese, per assicurarvi di ottenere la migliore offerta.

12. Usare la VPN per la ricerca dei voli

In alcuni casi, le compagnie aeree offrono prezzi diversi in base alla vostra posizione. Provate a utilizzare una VPN per cambiare la vostra posizione virtuale e vedere se riuscite a trovare voli più economici prenotando da un altro Paese.

13. Cercare voli in orari diversi

I prezzi dei voli possono fluttuare ogni giorno. Effettuate ricerche in diversi momenti della giornata e della settimana per trovare le offerte migliori. Gli studi dimostrano che le ricerche effettuate la mattina presto o la sera tardi possono produrre tariffe più basse.

14. Optate per biglietti non rimborsabili

Se siete sicuri dei vostri piani di viaggio, i biglietti non rimborsabili sono spesso più economici delle opzioni flessibili. Tuttavia, sappiate che con queste tariffe potrebbero non essere possibili modifiche o cancellazioni.

15. Controllare le rotte alternative

Invece di volare direttamente a Parigi, prendete in considerazione gli hub europei vicini, come Londra, Amsterdam o Bruxelles. A volte, volare in queste città e poi prendere un volo o un treno economico per la Francia può essere più conveniente. I treni Eurostar da Londra a Parigi, ad esempio, sono un’opzione veloce e conveniente una volta arrivati in Europa.

16. Cercare sconti per gruppi o pacchetti di viaggio

Se viaggiate con la famiglia o con gli amici, potrebbero essere disponibili sconti di gruppo. Alcune agenzie di viaggio offrono anche pacchetti di volo e hotel che raggruppano i servizi a una tariffa ridotta.

17. Usare le carte di credito per i viaggi

Alcune carte di credito per i viaggi offrono grandi vantaggi, come l’assicurazione di viaggio gratuita, l’assenza di commissioni sulle transazioni estere e il cashback o i punti che possono essere riscattati per voli futuri. Alcune offrono anche l’accesso gratuito alle lounge aeroportuali, il che può essere un vantaggio quando si ha una sosta.

18. Esplorare i trasporti economici una volta in Francia

Una volta arrivati in Francia, l’utilizzo dei trasporti pubblici, come autobus o treni, può aiutarvi a contenere le spese di viaggio. I treni ad alta velocità (TGV) offrono un accesso rapido a diverse zone del Paese e le compagnie aeree economiche europee (come EasyJet e Ryanair) possono offrire voli nazionali a basso costo.

Conclusione

Raggiungere la Francia dagli Stati Uniti con un budget contenuto è sicuramente possibile con una pianificazione intelligente e un po’ di flessibilità. Dalla prenotazione anticipata alla scelta di rotte e aeroporti alternativi, ci sono molti modi per ridurre i costi del volo. Una volta arrivati, le opzioni di trasporto e di alloggio a basso costo vi permetteranno di sfruttare al massimo la vostra avventura francese senza spendere una fortuna.

Transfer From Airport

Per prenotare un volo di andata e ritorno dalla Francia agli Stati Uniti, ecco alcuni punti chiave da considerare:

1. Compagnie aeree

  • Le compagnie aeree più popolari che offrono voli tra la Francia e gli Stati Uniti includono Air France, Delta Airlines, American Airlines, United Airlines e Lufthansa.
  • Cercate i voli diretti o quelli con scali minimi, a seconda della vostra destinazione negli Stati Uniti.

2. Aeroporti di partenza

  • L’aeroporto principale in Francia per i voli internazionali verso gli Stati Uniti è Parigi Charles de Gaulle (CDG).
  • Si possono prendere in considerazione anche Orly (ORY) e altri importanti aeroporti regionali.

3. Prezzi

  • Le tariffe più basse sono spesso disponibili prenotando in anticipo, soprattutto per le partenze infrasettimanali (martedì o mercoledì).
  • Utilizzate strumenti di confronto dei voli come Trip.com, Google Flights o Kayak per trovare le offerte migliori.

4. Visto

  • Assicuratevi di avere un visto valido o un ESTA (Electronic System for Travel Authorization) per l’ingresso negli Stati Uniti.

5. Bagaglio

  • Controllate la franchigia bagaglio e le politiche della vostra compagnia aerea per evitare costi aggiuntivi.

Questi sono i consigli essenziali per organizzare un volo di ritorno dalla Francia agli Stati Uniti.

BOOKING HOTEL

Il mondo della gastronomia francese vi aspetta

The World of French Gastronomy Awaits You

Il mondo della gastronomia francese vi aspetta

Durante il volo, lasciatevi conquistare dalla ricchezza della cucina francese, dove ogni pasto diventa un viaggio culinario. Con piatti squisiti preparati da chef stellati, vini selezionati dai migliori sommelier ed eleganti stoviglie nelle cabine di Prima Classe Business e La Première, la vostra esperienza culinaria in volo promette tutto lo splendore della gastronomia francese.

Un viaggio da gourmet vi aspetta

Esperienza culinaria a bordo

Air France collabora con chef rinomati per offrirle esperienze gastronomiche di alto livello. In Prima Classe La Première e in Classe Business, potrete gustare capolavori culinari realizzati in esclusiva per voi da alcuni dei più importanti chef francesi.

In La Première First Class e Business Class sui voli a lungo raggio:

  • Da Parigi: Godetevi le creazioni del celebre chef Glenn Viel e del pasticcere Philippe Rigollot.
  • Dagli Stati Uniti: deliziatevi con i piatti creativi e poetici dello chef Dominique Crenn.
  • Da Singapore: Lo chef Julien Royer introduce nei suoi piatti una fusione di sapori globali.

In Business Class:

  • Da Parigi: lasciatevi viziare dai piatti dello chef Arnaud Lallement e dai dessert di Nina Métayer.
  • Dal Canada: Lo chef Olivier Perret prepara il menu per il vostro volo.
  • Dall’Isola della Riunione: Lo chef Jofrane Dailly offre un assaggio del patrimonio culinario dell’isola.
  • Dai Caraibi, dalla Guyana e dalla rete di rotte caraibiche: Lo chef Jean-Charles Brédas propone squisiti sapori della regione.

Una festa per gli occhi e per il palato

Squisita selezione di vini e champagne

Air France si impegna a offrirle i migliori prodotti dell’enologia francese. Le nostre liste di vini e champagne sono curate dal capo sommelier di Air France, Xavier Thuizat, per garantirle l’accesso ai migliori vini dei migliori terroir francesi. Lo champagne è disponibile in tutte le classi sui voli a lungo raggio, per un brindisi celebrativo al vostro viaggio.

Ristorazione eco-responsabile

Diamo priorità agli ingredienti freschi, locali e di stagione, oltre alle opzioni vegetariane. Air France continua a ridurre l’uso della plastica sui voli, optando per bicchieri di carta e vassoi ecologici. Sui voli in partenza da Parigi, tutta la carne, il pollame, i latticini e le uova provengono interamente dalla Francia e i frutti di mare sono pescati in modo responsabile. I pasti per bambini sono a base di ingredienti biologici e in Economy e Premium Economy tutti i pasti sono etichettati con Nutri-Score A o B per garantire la trasparenza nutrizionale.

Pranzo nella lounge di Air France

Prima del volo o durante una sosta, visitate le nostre lounge negli aeroporti di Parigi Charles de Gaulle e Orly per assaggiare i piatti gourmet preparati da chef rinomati come Alain Ducasse, Amandine Chaignot, François Adamski, Guy Martin e Philippe Urraca.

Il vostro viaggio con Air France è più di un semplice volo: è un’avventura gastronomica che riflette le migliori tradizioni culinarie francesi. Buon appetito!