Supermercati in Francia: Una guida alle migliori catene locali per i visitatori
La Francia è un leader mondiale nella vendita al dettaglio, con una vasta rete di catene di supermercati. Mentre giganti internazionali come Carrefour e Auchan sono ben noti, i visitatori della Francia incontreranno molte altre catene locali, ognuna con le proprie specialità e la propria clientela. Capire dove fanno la spesa gli abitanti del posto e cosa offrono questi negozi può migliorare notevolmente la vostra esperienza di shopping.
Le principali catene di supermercati
- Carrefour: Una delle più grandi catene di supermercati al mondo, Carrefour gestisce negozi di varie dimensioni e formati, con oltre 50.000 punti vendita in tutto il mondo. In Francia si può trovare di tutto, dai Carrefour City (minimarket) agli enormi ipermercati Carrefour.
- Auchan: fondata nel 1961 con sede a Croix, Auchan è specializzata in grandi magazzini e ipermercati. La catena si colloca al 35° posto tra i maggiori datori di lavoro a livello globale. I negozi Auchan sono spesso situati nelle periferie delle città e offrono un’ampia gamma di prodotti a prezzi competitivi.
- Leclerc: Un tempo principale concorrente di Carrefour, Leclerc gestisce oggi oltre 700 ipermercati in tutta la Francia. Questi negozi si trovano tipicamente fuori dai centri urbani e sono i maggiori rivenditori di generi alimentari del Paese. Leclerc è noto per i suoi prezzi aggressivi e l’ampia gamma di prodotti.
- Intermarché: con circa 2.000 negozi, Intermarché opera in vari formati, dai piccoli minimarket ai grandi ipermercati. La catena è famosa per le frequenti promozioni e i programmi di fidelizzazione.
- Super U: Parte del gruppo Système U, questa catena comprende vari formati di negozi come U Express e Hyper U. I negozi Super U sono noti per il loro servizio clienti e la selezione di prodotti locali.
- Monoprix: Situata principalmente nelle grandi città, Monoprix è considerata una delle catene di supermercati più costose in Francia. Questi negozi spesso combinano i generi alimentari con un’ampia selezione di abbigliamento, articoli per la casa e prodotti di bellezza.
- Franprix: Fondata nel 1958 e ora parte del Gruppo Casino, Franprix ha oltre 900 negozi, per lo più in aree urbane densamente popolate. La catena è nota per le sue posizioni convenienti e i prezzi di fascia media.
- Casino: Sia una catena di supermercati che un importante gruppo di vendita al dettaglio, Casino gestisce diversi punti vendita in tutta la Francia. Il Gruppo Casino controlla più di 6.000 negozi con diversi marchi, tra cui Monoprix, Géant Casino e Spar. Questi negozi variano molto in termini di dimensioni e specialità, dai piccoli negozi di quartiere ai grandi ipermercati.
Supermercati discount
Nel settore dei discount dominano le catene tedesche Aldi e Lidl, che offrono un’ampia gamma di prodotti a prezzi inferiori. L’unico concorrente francese in questa categoria, Leader Price, ha un numero di sedi molto inferiore e spesso non può competere con i giganti tedeschi in termini di prezzi e varietà di prodotti.
Negozi biologici e specializzati
La Francia ospita anche un numero crescente di negozi di prodotti biologici e speciali. Le catene biologiche più importanti sono Biocoop e Naturalia, con centinaia di negozi in tutto il Paese, che offrono un’ampia gamma di prodotti biologici e di provenienza locale.
Supermercati internazionali ed etnici
La popolazione multiculturale della Francia si riflette nella varietà di supermercati internazionali presenti nelle principali città:
- Americani: Real McCoy, In Good We Trust, America Exotica.
- Asiatici (coreani, giapponesi): K-Mart.
- Messicani: Mexicoeur – noto per i formaggi messicani freschi, la salsa e persino il nopal (cactus).
- Italiano: Eataly – un negozio di fascia alta che offre formaggi italiani, pasta e una selezione di vini ben curata.
Consigli per gli acquisti nei supermercati francesi
- Fare la spesa al mercato: Molti francesi preferiscono acquistare prodotti freschi, pane e carne nei mercati locali piuttosto che nei supermercati. I mercati sono considerati in grado di offrire prodotti di qualità superiore a prezzi migliori.
- Saldi e promozioni: I saldi nei supermercati possono essere molto vantaggiosi ed è comune che gli acquirenti visitino più negozi per trovare le offerte migliori.
- Orari di apertura: I supermercati francesi non sono aperti 24 ore su 24, 7 giorni su 7. La maggior parte chiude entro le 20.00 o le 21.00, mentre la domenica l’orario è limitato e molti negozi chiudono completamente.
- Alcol e tabacco: alcuni negozi, in particolare Monoprix, non vendono alcolici dopo le 20.00. Le sigarette non sono vendute nei supermercati; per quelle è necessario recarsi in un tabac (tabaccheria).
- Borse: Molti supermercati non offrono borse gratuite. I clienti sono incoraggiati a portare le proprie borse riutilizzabili e le borse di plastica, se disponibili, sono spesso costose.