Panoramica dei mercati delle pulci e dell’antiquariato di Parigi
I mercatini delle pulci e dell’antiquariato della capitale francese spesso assomigliano a musei e offrono un tesoro di gioielli meravigliosi, argenteria incisa, mobili antichi, oggetti decorativi e molto altro. Abbiamo preparato un’ampia panoramica dei luoghi in cui l’atmosfera e la selezione sono in grado di stupire chiunque sia alla ricerca di oggetti vintage di grande valore.
Saint-Ouen
Forse il più famoso mercato delle pulci di Francia, Saint-Ouen risale al 1870 e si trova nella periferia di Parigi, appena oltre il 18° arrondissement. Si tratta essenzialmente di un enorme bazar di sette ettari, con circa 15 mercati delle pulci separati e più di 2.000 bancarelle all’interno dei suoi locali.
Saint-Ouen è rinomata per i suoi padiglioni coperti pieni di mobili del XVII secolo, per i negozi di porcellane e ceramiche antiche, per le boutique di gioielli e abbigliamento vintage e per i libri rari. I prezzi per articoli identici possono variare notevolmente: si può trovare un bel piatto di porcellana a soli 2 euro o a 100 euro.
Un viaggio a Saint-Ouen vale la pena per chi cerca specchi da camino, tavoli da scacchi, bicchieri Baccarat d’epoca, candelabri in ghisa e altre affascinanti reliquie.
Altri mercati degni di nota all’interno di Saint-Ouen sono Biron (uno dei più costosi, che offre mobili di vari stili ed epoche, gioielli pregiati e dipinti), Rosiers (specializzato in opere Art Déco e Art Nouveau) e Vernaison (dove si possono trovare cartoline, incisioni, dipinti e mobili antichi).
Inoltre, all’interno del complesso di Saint-Ouen si trova il ristorante Ma Cocotte, progettato dal famoso designer francese Philippe Starck.
Vanves
Questo mercato all’aperto si trova nel 14° arrondissement di Parigi, nel quartiere di Montparnasse, all’incrocio tra Ave Marc Sangnier e Ave Georges Lafenstr. Vanves è una splendida alternativa alla vivace Saint-Ouen, con un numero di turisti molto inferiore. Gli abitanti del luogo spesso preferiscono questo mercato, e alcuni considerano la sua selezione più attraente e raffinata.
Il mercato è piuttosto grande e si estende su tutta Ave Marc Sangnier, lunga circa un chilometro. Vanves è specializzato in piccoli oggetti d’antiquariato come orologi d’epoca, lampade, servizi di porcellana e posate d’argento. Si possono trovare anche mobili, dipinti e libri. Inoltre, è un luogo ideale per fare acquisti di abbigliamento vintage di rinomate case di moda.
Montreuil
Un altro tradizionale mercato delle pulci con oltre un secolo di storia si trova nel 20° arrondissement di Parigi. Fondato nel 1860, Montreuil propone principalmente abbigliamento vintage dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta. Tuttavia, si possono trovare anche mobili antichi degli anni ’50, dipinti, stoviglie, bigiotteria vintage e libri d’arte.
Brocante
Il mercato delle pulci Brocante, situato nel 3° arrondissement di Parigi, è noto per la sua atmosfera vivace, la varietà e i prezzi accessibili. Qui si possono trovare decorazioni tipiche francesi e, nelle vicinanze, al mercato D’Aligre, si possono gustare deliziosi prodotti locali.
“Mercati delle pulci ”viventi
Questi mercati non hanno una sede fissa e cambiano allestimento ogni settimana. Informazioni su questi mercati delle pulci itineranti, comprese le date, i luoghi, il numero di venditori e i temi, si possono trovare su siti web come spam.fr e vide-greniers.org.
Ulteriori consigli e suggerimenti:
- Orari di visita: La maggior parte dei mercati apre la mattina presto e chiude a metà pomeriggio, quindi è consigliabile arrivare presto per trovare le cose migliori.
- Contrattazione: Non esitate a contrattare; è una pratica comune e fa parte dell’esperienza.
- Trasporti: Alcuni mercati, come quello di Saint-Ouen, sono raggiungibili con la metropolitana, ma preparatevi a una breve passeggiata. Si consiglia di indossare scarpe comode, poiché è probabile che si rimanga in piedi per ore.
- Sicurezza: Anche se questi mercati sono generalmente sicuri, fate attenzione ai vostri effetti personali, perché le aree affollate possono essere i luoghi ideali per i borseggiatori.
I mercati delle pulci e dell’antiquariato di Parigi non sono solo destinazioni per lo shopping, ma anche esperienze culturali in cui immergersi nella storia e scoprire pezzi unici che raccontano storie del passato. Che siate collezionisti seri o semplicemente alla ricerca di un souvenir memorabile, questi mercati offrono qualcosa per tutti.