Al momento stai visualizzando Tour del secondo piano della Torre Eiffel e possibilità di salire in cima con l’ascensore

Tour del secondo piano della Torre Eiffel e possibilità di salire in cima con l’ascensore

Tour della Torre Eiffel con salita in cima: Le migliori vedute di Parigi e curiosità

La Torre Eiffel non è solo un simbolo di Parigi, ma anche uno dei punti di riferimento più conosciuti al mondo. La sua architettura unica, la sua ricca storia e i suoi panorami mozzafiato attirano ogni anno milioni di turisti. Una visita alla Torre Eiffel vale la pena per diversi motivi. In primo luogo, è un’opportunità per avere una visione a volo d’uccello di Parigi. Dal ponte di osservazione superiore si gode di una vista mozzafiato su tutta la città: si possono vedere monumenti famosi come la Cattedrale di Notre Dame, l’Arco di Trionfo, il Trocadero e la cupola dorata della Casa degli Invalidi. In secondo luogo, la Torre Eiffel è un luogo ricco di storia. Costruita nel 1889 come struttura temporanea per l’Esposizione Universale, divenne un simbolo dell’abilità ingegneristica dell’epoca e fu sul punto di essere demolita, ma grazie all’interesse del pubblico rimase al suo posto. Oggi la torre è parte integrante del patrimonio culturale francese. Inoltre, la visita alla Torre Eiffel offre un’esperienza unica ad ogni piano. Al piano terra si può camminare sul pavimento di vetro, con la sensazione di fluttuare al di sopra del suolo, e vedere una mostra sulla costruzione della torre. Al primo piano ci sono ponti di osservazione e ristoranti dove si può gustare una cena gourmet con vista su Parigi. La cima della torre è un vero e proprio picco di emozioni, dove si può ammirare un panorama della città che non lascerà nessuno indifferente. Una visita alla Torre Eiffel non è solo un’occasione per vedere Parigi dall’alto, ma anche per immergersi nella storia di questa struttura iconica che incarna lo spirito della città.

Panoramica
Vivete un’esperienza unica con le guide locali. Iniziate il vostro tour della Torre Eiffel incontrando la vostra guida, che vi illustrerà la torre e la storia della sua costruzione. Salite al 2° piano con l’ascensore e ammirate le ampie vedute della città mentre salite su questo iconico punto di riferimento. Al termine della visita del 2° piano, prendete l’ascensore che vi porterà in cima. In cima, godetevi un po’ di tempo libero per ammirare i famosi monumenti che si trovano in cima alla Torre Eiffel. Ammirate la Cattedrale di Notre-Dame, i giardini del Trocadéro e la cupola dorata dell’Hôtel des Invalides. Al ritorno, fermatevi al 1° piano, dove potrete camminare sul pavimento di vetro della piattaforma di osservazione e vedere una mostra sulla Torre Eiffel. Ripartite con la testa piena di ricordi degli incantevoli panorami della capitale e con una nuova prospettiva di questa magnifica città.

Ecco alcune curiosità sulla Torre Eiffel:

  1. Struttura temporanea: In origine la Torre Eiffel doveva essere un’installazione temporanea per l’Esposizione Universale di Parigi del 1889, che celebrava il 100° anniversario della Rivoluzione francese. Avrebbe dovuto essere smantellata dopo 20 anni, ma fu salvata perché si rivelò utile come torre di trasmissione radio.
  2. Design controverso: Quando fu inaugurata, molti parigini e artisti di spicco criticarono il design della Torre Eiffel, definendola un pugno nell’occhio. Nonostante le critiche iniziali, è diventata una delle strutture più iconiche del mondo.
  3. Variazioni di altezza: L’altezza della Torre Eiffel varia leggermente a seconda della temperatura. La struttura in ferro si espande con il caldo, crescendo fino a 15 cm in estate e riducendosi in inverno.
  4. Colore e manutenzione: La Torre Eiffel viene ridipinta ogni sette anni per proteggerla dalla ruggine. Occorrono circa 60 tonnellate di vernice per coprire l’intera struttura. Attualmente la torre è dipinta in una tonalità chiamata “marrone Torre Eiffel”.
  5. Ponte di osservazione superiore: La Torre Eiffel ha tre ponti di osservazione. Il ponte superiore, con i suoi 276 metri, offre uno dei punti di osservazione più alti accessibili al pubblico a Parigi. Gustave Eiffel, l’ingegnere che ha realizzato la torre, aveva un piccolo appartamento in cima al quale ospitava ospiti famosi come Thomas Edison.
  6. Numeri di visitatori: La Torre Eiffel è uno dei monumenti a pagamento più visitati al mondo. Attira quasi 7 milioni di visitatori all’anno, diventando un simbolo di Parigi e della Francia a livello globale.
  7. Simbolo di resilienza: Durante la Seconda Guerra Mondiale, quando Adolf Hitler visitò Parigi, i francesi tagliarono i cavi dell’ascensore in modo che dovesse salire le scale per raggiungere la cima. Fortunatamente Hitler non tentò mai la scalata.

La Torre Eiffel è una testimonianza dell’ingegno umano ed è diventata un simbolo della cultura e dell’innovazione parigina.

DiscoverCars.com